
Corso per Istruttore di Danza Moderna/Contemporanea
Roma – inizio 18 e 19 Marzo 2017
Il Corso per Istruttore di Danza Moderna/Contemporanea conferisce al termine dell’esame, la qualifica di istruttore per principianti, 2° livello secondo il protocollo SNaQ del CONI
Questo Corso per Istruttore di Danza Moderna/Contemporanea fa parte del progetto Imakalab Danza, ideato da Cristina Menconi (che dal 1986 si occupa di insegnamento della danza moderna/contemporanea ad indirizzo professionale), in collaborazione con Daniele Pagano (insegnante di danza e osteopata) per offrire un percorso di formazione all’insegnamento in grado di garantire la piena regolarità delle qualifiche.
Partendo dai due livelli di insegnamento già presenti nella danza moderna/contemporanea, e dai livelli previsti dal protocollo SNaQ del CONI, il percorso per diventare Istruttore di Danza Moderna/Contemporanea è così composto:
- 1° livello SNaQ: aiuto istruttore – Assistente di Sala
- 2° livelloSNaQ – 1° grado CSN Libertas: istruttore per livello principianti
- 2° livelloSNaQ – 2° grado CSN Libertas: istruttore per livello intermedio
Fitness Academy, la scuola di formazione per istruttori e personal trainer, accreditata dal Centro Sportivo Nazionale Libertas aderente al sistema SNaQ del CONI, organizza con Imakalab il Corso per Istruttore di Danza Moderna/Contemporanea, per il tramite di Libertas secondo il protocollo SNaQ.
QUOTA DI ISCRIZIONE: € 1.300
Questo corso viene erogato in parte con ore frontali in aula, in parte attraverso FAD (formazione a distanza): ogni iscritto avrà accesso alla didattica on line che potrà studiare per conto proprio al fine del superamento dell’esame. L’accesso gli verrà dato al momento del perfezionamento dell’iscrizione.
Ore frontali: 70 in dieci giornate
Al termine del corso lo studente sosterrà:
- un esame scritto su piattaforma FAD
- un esame orale pratico teorico
- una prova pratica
1° incontro
18 marzo dalle 14.00 alle 20.00
19 marzo dalle 10.00 alle 18.00
2° incontro
8 aprile dalle 14.00 alle 20.00
9 aprile dalle 10.00 alle 18.00
3° incontro
22 aprile dalle 14.00 alle 20.00
23 aprile dalle 10.00 alle 18.00
4° incontro
6 maggio dalle 14.00 alle 20.00
7 maggio dalle 10.00 alle 18.00
5° incontro
1 luglio dalle 14.00 alle 20.00
2 luglio dalle 10.00 alle 18.00
Presentazione dei Progetti Finali e, a seguire, esame on line.
Questo corso viene erogato in parte con ore frontali in aula, in parte attraverso FAD (formazione a distanza): ogni iscritto avrà accesso alla didattica on line che potrà studiare per conto proprio al fine del superamento dell’esame. L’accesso gli verrà dato al momento del perfezionamento dell’iscrizione.
Ore frontali: 80 in dieci giornate
Al termine del corso lo studente sosterrà:
- un esame scritto su piattaforma FAD
- un esame orale pratico teorico
- una prova pratica
Per l’ammissione è necessario essere in possesso della qualifica di Promotore Sportivo di Danza Moderna/Contemporanea 1° livello SNaQ del CONI
Una volta superato l’esame, il Corso di Istruttore di Danza Moderna/Contemporanea conferisce la qualifica di Istruttore per principianti 2° livello SNaQ, per il tramite di Libertas accreditata SNaQ CONI.
Cristina Menconi
Daniele Pagano
Sonia Turchi (docente ospite di Musica)