
Corso di Promotore Sportivo di Danza Moderna/Contemporanea
Roma – 4 e 5 Marzo 2017
Il Corso di Promotore Sportivo di Danza Moderna/Contemporanea è il corso di base per la carriera di istruttore di danza moderna/contemporanea
Il Corso di Promotore Sportivo di Danza Moderna/Contemporanea conferisce al termine dell’esame, la qualifica di aiuto istruttore (assistente di sala), 1° livello secondo il protocollo SNaQ del CONI
Questo Corso di Promotore Sportivo di Danza Moderna/Contemporanea fa parte del progetto Imakalab Danza, ideato da Cristina Menconi (che dal 1986 si occupa di insegnamento della danza moderna/contemporanea ad indirizzo professionale), in collaborazione con Daniele Pagano (insegnante di danza e osteopata) per offrire un percorso di formazione all’insegnamento in grado di garantire la piena regolarità delle qualifiche.
Partendo dai due livelli di insegnamento già presenti nella danza moderna/contemporanea, e dai livelli previsti dal protocollo SNaQ del CONI, il percorso per diventare Istruttore di Danza Moderna/Contemporanea è così composto:
- 1° livello SNaQ: aiuto istruttore – Assistente di Sala
- 2° livelloSNaQ – 1° grado CSN Libertas: istruttore per livello principianti
- 2° livelloSNaQ – 2° grado CSN Libertas: istruttore per livello intermedio
Fitness Academy, la scuola di formazione per istruttori e personal trainer, accreditata dal Centro Sportivo Nazionale Libertas aderente al sistema SNaQ del CONI, organizza con Imakalab il Corso di Promotore Sportivo di Danza Moderna/Contemporanea, per il tramite di Libertas secondo il protocollo SNaQ.
Il Corso di Promotore Sportivo di Danza Moderna/Contemporanea ti darà le competenze di base in anatomia, fisiologia, forza, stretching, metodologia dell’allenamento, metodologia dell’insegnamento, metodologia dell’insegnamento della danza, medicina della danza, nomenclatura della danza, musica, storia della danza, assistenza di sala, comunicazione e management.
QUOTA DI ISCRIZIONE: € 200
Questo corso viene erogato in parte con ore frontali in aula, in parte attraverso FAD (formazione a distanza): ogni iscritto avrà accesso alla didattica on line che potrà studiare per conto proprio al fine del superamento dell’esame. L’accesso gli verrà dato al momento del perfezionamento dell’iscrizione.
Ore frontali: 20 in due giornate
Ore di studio previste in FAD: 36
Totale ore: 56
Al termine del corso lo studente sosterrà:
- un esame scritto su piattaforma FAD
- un esame orale pratico teorico
- una prova pratica
Il corso per Promotore Sportivo di Danza Moderna/Contemporanea prevede ore di teoria e ore di pratica.
La teoria viene affrontata perlopiù attraverso piattaforma FAD, consentendo agli studenti di studiare da casa.
Le ore frontali sono così suddivise:
- una lezione di tecnica di livello intermedio – 90 minuti
- le restanti ore dedicate alla teoria. Gli studenti che hanno già studiato il materiale in FAD, avranno la possibilità di formulare domande.
Gli argomenti teorici sono i seguenti:
Management
- Gli Enti sportivi in Italia (CONI – Enti di Promozione)
- Cenni di aspetti giuridico-fiscali del Tecnico (Responsabilità soggettive e oggettive)
- Le ASD: aspetti gestionali
- Normative per lo Sportivo dilettantistico
- Le abilità dell’istruttore e del maestro di danza
Metodologia dell’Insegnamento
- I fondamenti della comunicazione didattica
- Gli ostacoli alla comunicazione
- I fondamentali teorici dell’apprendimento
- L’apprendimento motorio
- Le modalità di apprendimento
- Forme principali di apprendimento
- Fattori che influenzano l’apprendimento motorio
- Lo sviluppo della coordinazione motoria
- Le fasi dello sviluppo della coordinazione
- Il programma motorio
- Le curve di apprendimento
- La tecnica e la correzione degli errori
- Il feedback
- Feedback e motivazione
- L’Etica dello sport
- Le responsabilità dell’allenatore/Istruttore
- I genitori
- L’attività
Metodologia dell’allenamento
- Principi fondamentali dell’allenamento
- Adattamento e supercompensazione
- I principi dell’allenamento sportivo
- Abilità motorie e capacità motorie
- Schemi motori di base
- Capacità coordinative e capacità condizionali
- Mobilità articolare
- Le abilità motorie
- La pianificazione dell’allenamento
- Il piano pluriennale
- Il piano annuale
- Il controllo
Anatomia
- piani di movimenti – direzioni e posizioni
- apparato locomotore:
– muscoli
– ossa
– articolazioni
Fisiologia muscolare
- meccanismo della contrazione
- tipi di muscoli – i differenti lavori
- tipi di contrazione muscolare
Medicina della Danza
- Lesioni muscolari
Forza
- reclutamento unità motorie
- relazione tra forza e stretching
Stretching
- i tipi di stretching
- perché e quando fare stretching
- propriocettori:
– fusi neuromuscolari
– organo tendineo del Golgi
Principi di psicologia e comunicazione nell’attività fisica
- Definizione di Psicologia dello Sport
- Educazione alla salute
- Aspetti della psicologia dello sport
- Obiettivi nell’attività fisica
- Lo stato di flow
- Le chiavi della comunicazione efficace
- La comunicazione verbale, paraverbale, non verbale
- L’ascolto attivo
Principi di metodologia dell’insegnamento della danza
- i quattro principi
- concetto di barriera
Nomenclatura della danza
- principi della nomenclatura comparata
- le diverse tecniche
- concetto di notazione nella danza
Musica
- elementi teorici di base
- il linguaggio musicale
- prospettiva coreutica della musica
- laboratorio
Storia della danza
- introduzione generale allo studio della storia della danza
Assistenza in sala
- etica e deontologia professionale
- le abilità dell’assistente di sala
Per l’ammissione è necessario inviare il Curriculum Vitae all’indirizzo imakalab@fksfitness.it affinché si possa procedere alla valutazione della storia pregressa del Candidato.
Una volta superato l’esame, il Corso di Promotore Sportivo di Danza Moderna e Contemporanea conferisce la qualifica di Aiuto Istruttore 1° livello SNaQ, per il tramite di Libertas accreditata SNaQ CONI.
Questa qualifica non consente di operare in autonomia, ma è il requisito essenziale per poter accedere ai successivi corsi per Istruttore di Danza Moderna e Contemporanea per principianti (e al successivo corso per diventare Istruttore di Danza Moderna e Contemporanea per livello medio).
Cristina Menconi
Daniele Pagano
Sonia Turchi (docente ospite di Musica)